I vini classici della Toscana 
                   Rossi 
                    
                     
                     
 
 
	                      
                    
                    
	                
	                
                                              
                       CHIANTI DOCG 'MASTRO BRUNO'
                       
                        VILLA SILVIA
                       
                       
                       
Il Chianti Mastro Bruno nasce dall'assemblaggio di Sangiovese, con una percentuale del 90%, con Canaiolo nero e Cabernet. Viene effettuata un'attenta selezione delle uve, diminuendo la resa per ettaro rispetto a quanto previsto dal disciplinare di produzione. Ne nasce un vino molto ben equilibrato al palato con un'ottima trama tannica che gli dona profondità e dolcezza nel finale. Ben si accompagna a carni rosse, in umido e formaggi stagionati.  
 
 UVAGGIO:  90% Sangiovese,  5% Canaiolo , 5% Cabernet.
GRADO: 12,5% -13% vol.
VINIFICAZIONE E INVECCHIAMENTO:  Fermentazione con macerazione a contatto con le bucce di circa 20 giorni, tenutasi a temperature comprese tra 25° e 28 ° C. Fermentazione malolattica completata in serbatoi di acciao inox dove si affi
SAPORE:  Al palato è pieno, rotondo ed armonioso, con un'eccellente struttura dei tannini. Profumo intenso, con aromi di bacche, e sapori di ciliegia e violetta.
COLORE: Rosso rubino intenso.
ABBINAMENTI:  Perfetto l'abbinamento con carni alla griglia e arrosto, formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:  16-18°C
FORMATI: Bottle, 750 ml - Magnum 1500 ml